email facebook twitter youtube

logo

joomla bootstrap menu

writing icon onlySCRITTURA

Gli educatori che lavorano con gli adulti devono affrontare nuove sfide e opportunità per adattarsi all'ambiente digitale e per usare metodologie in grado di integrare le risorse digitali all’interno dei percorsi di insegnamento delle competenze di base. L'emergere dei web tool offre nuove possibilità di esplorare metodi didattici innovativi.

Formare gli educatori in pedagogie innovative per l’alfabetizzazione degli adulti.

1

Condividere buone pratiche nell’ambito delle competenze per l’alfabetizzazione.

2

Creazione di corsi per l'alfabetizzazione degli adulti.

3

Creazione di un toolkit per gli educatori incentrato sullo storytelling e sui media digitali.

4

Breaking Barriers mira ad affrontare le esigenze di quella grande categoria di adulti tra i 25 e i 65 anni scarsamente alfabetizzati, al fine di aiutarli a costruirsi nuove competenze e migliorare le loro prospettive lavorative. Ogni paese partecipante si trova a fronteggiare difficoltà diverse nell’insegnamento agli adulti scarsamente alfabetizzati. Il sempre crescente uso dei media digitali rende questo bisogno ancora più significativo e apre nuove opportunità per l’utilizzo di metodi di insegnamento e apprendimento più coinvolgenti nell’ambito dell’alfabetizzazione primaria. Attraverso la collaborazione strategica di 8 partner, il progetto si pone l’obiettivo di introdurre tecniche all’avanguardia per affrontare i cambiamenti nell’ambito dell’educazione degli adulti nei diversi contesti culturali.

All content released under the Creative Commons License